A green pact for a new balance of humans and nature
for the health of all citizens

The best time to plant a tree was 20 years ago.
The second best time is now.
Confucius
The Project
weTree si occupa di mettere a dimora degli alberi nelle aree verdi delle città, dedicando ciascuno di questi a una donna di rilievo per la comunità: il progetto è nato da un incontro tra iniziative femminili di responsabilità verso la sostenibilità e le pari opportunità, nel desiderio di dare nuovo respiro al mondo post pandemia, stimolando una consapevolezza ambientale in prospettiva circolare.
weTree has ambitious goals
- Developing green areas in Italian cities dedicated to women who have distinguished themselves by their activities for a better society
- Disseminating good green practices among citizens
- Encouraging local authorities to endorse a pact in support of individual initiatives

The cities that have committed to weTree project
Socie fondatrici

Ilaria Borletti Buitoni
Unisce una solida esperienza imprenditoriale con la propensione ad occuparsi di realtà del terzo settore. È stata parlamentare e sottosegretario al Ministero della cultura con la delega alla tutela del paesaggio; fino al 2014 è stata Presidente del FAI - Fondo Ambiente Italiano, di cui dal 2018 è Vicepresidente; dal 2021 al 2023 è stata presidente di weTree. È Presidente della Società del Quartetto di Milano.

Maria Lodovica Gullino
Si occupa di salute delle piante e di agricoltura sostenibile in ambito internazionale. È stata ordinario di Patologia vegetale e vice-rettore all’Università di Torino, dove ha fondato e diretto, per più di venti anni, il Centro di Competenza Agroinnova. Oggi è responsabile scientifico del Festival Internazionale dell’Agricoltura ColtivaTo, Presidente di WeTree e co-fondatore di start-up che si occupano di innovazione nel campo agroalimentare e ambientale, oltre che giornalista pubblicista e scrittore.

Ilaria Capua
Ha diretto gruppi di ricerca in Italia e all’estero nel campo delle malattie trasmissibili dagli animali all’uomo e del loro potenziale epidemico. Ha diretto il Centro di Eccellenza One Health dell’Università della Florida, che promuove l’avanzamento della salute come sistema integrato attraverso approcci interdisciplinari. Dal 2023 è Fellow of Global Health, John Hopkins University, SAIS Europe, Bologna.