Un patto verde per un nuovo equilibrio tra umani e natura
per la salute di tutti i cittadini

Il momento migliore per piantare un albero era vent'anni fa.
Il secondo momento migliore è oggi.
Confucio
Il progetto
Il progetto weTree è nato da un incontro tra iniziative femminili di responsabilità verso la sostenibilità e le pari opportunità, esso vuole dare nuovo respiro al mondo post pandemia, stimolando una consapevolezza ambientale in prospettiva circolare. Perché prendersi cura del pianeta non significa soltanto tutelare l’ambiente ma anche prevenire le malattie dell’uomo, ridurre la povertà e dare impulso allo sviluppo economico.
weTree ha obiettivi ambiziosi
- Realizzare nelle città italiane aree verdi intitolate a donne che si sono distinte con le loro attività per una società migliore
- Diffondere buone pratiche green fra i cittadini
- Sollecitare le Amministrazioni comunali a sottoscrivere un impegno a sostegno delle iniziative dei singoli

Le città aderenti
Chi siamo

Ilaria Borletti Buitoni
Unisce una solida esperienza imprenditoriale con la propensione ad occuparsi di realtà del terzo settore. Oggi è Presidente di weTree, Vice-Presidente del Fai e Presidente della Società del Quartetto di Milano.

Maria Lodovica Gullino
Si occupa di malattie delle colture orto-floro-frutticole. È ordinario di Patologia vegetale e Vice-Rettore per la valorizzazione del capitale umano e culturale dell’Ateneo all’Università di Torino, dove dirige il Centro di Competenza Agroinnova da lei fondato.

Ilaria Capua
Ha diretto gruppi di ricerca in Italia e all’estero nel campo delle malattie trasmissibili dagli animali all’uomo e del loro potenziale epidemico. Oggi dirige il Centro di Eccellenza One Health dell’Università della Florida, che promuove l’avanzamento della salute come sistema integrato attraverso approcci interdisciplinari.